Candidatura ufficiale della Cambogia per la categoria “Miglior lungometraggio internazionale” della 97a edizione degli Academy Awards nel 2025
Plot
Tre giornalisti francesi si recano in Cambogia nel 1978 dopo aver ricevuto un invito dal regime dei Khmer Rossi, imbarcandosi in un’avventura pericolosa..
Montato da S21, la machine de mort khmère rouge (2003)
Con finezza e poesia, il regista svela gradualmente i meccanismi ideologici che hanno portato un popolo al genocidio.
I tre personaggi si evolvono in modo diverso e reagiscono in modo unico a ciò a cui assistono
L’uso di filmati d’archivio e statuette di legno, combinato con le performance degli attori, conferisce modestia e moderazione a un argomento di grande violenza.All’inizio del film, i personaggi si sentono a disagio e cercano di rassicurarsi, ma man mano che la realtà si dispiega, la tensione aumenta costantemente.
Un film da non perdere!
In un’epoca in cui i social network sono inondati di rappresentazioni superficiali e sensazionalistiche del genocidio, è rinfrescante vedere un film che offre un trattamento sobrio e realistico.